Avete mai fatto un giro sul Trenino Rosso del Bernina? No? Allora non credete che sia venuto il momento di ovviare? Non dite che non lo conoscete, poiché il famoso Trenino Rosso è una delle cose più famose e caratteristiche delle Alpi!
Tecnicamente è un mezzo di trasporto, né più né meno, un collegamento che va da Tirano, nel cuore della Valtellina, alla celebre St. Moritz, la cui stazione sciistica è tra le più apprezzate d’Europa.
Però, contrariamente agli altri mezzi di trasporto, offre una scenografia tutt’attorno davvero incredibile. Infatti il percorso del Trenino Rosso del Bernina è lungo circa 60 chilometri e dura due ore e mezza di straordinaria fascinazione. Partite da Tirano, poi arrivate al confine di stato a Campologno, dunque Brusio, Miralago, Le Prese, Poschiavo, dove si iniziano a superare i mille metri d’altitudine, Cavaglia, Alp Grum (oltre i 2.000 metri!), Ospizio Bernina (2.253), Diavolezza, Bernina Suot, Morteratsch, Pontresina, Celerina, ed infine la bellissima St. Moritz.
La stessa linea del Bernina è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO e in inverno offre degli scenari davvero indimenticabili tra le Alpi ammantate di neve, il vento che soffia e i ghiacciai che guardano maestosi. Sembra di essere arrivati al confine del mondo.
Potreste pensare di aggiungere un giro sul Trenino Rosso del Bernina durante la vostra prossima vacanza in montagna, non credete? Considerate che l’Hotel Paradiso, oltre ai tanti comfort che vi mette a disposizione, si trova a circa quaranta minuti di Tirano, dunque sarebbe un’idea anche comoda, oltre che certamente tanto suggestiva.
Al vostro rientro in hotel, dopo un giro tanto bello, siamo certi che apprezzerete ancora di più la possibilità di rilassarvi al massimo nel Centro Vital, il nostro centro benessere, con vasca jacuzzi, sauna e massaggi rigeneranti.
Iscriviti alle newsletter di Hotel Paradiso per ricevere promozioni e novità via email.
E ricevi subito un regalo di Benvenuto.